Si è conclusa la 52esima edizione del Giro delle Alpi Apuane. Due erano i tracciati: da 90 km con 2300 metri di dislivello (Mezzofondo) e 145 km con 4300 metri di dislivello (Granfondo). Il tracciato è molto impegnativo, ma altrettanto meraviglioso dal punto di vista paesaggistico. Si parte dal centro storico di Massa, si passa tra le cave di marmo di Carrara, si attraversa la Lunigiana fino ad arrivare in Garfagnana pedalando tra i laghi. Uno dei punti più spettacolari del Granfondo è al Passo del Vestito da cui si ammira tutta la costa Toscana e Ligure: dalle 5 Terre fino a Livorno per terminare a Massa dove le montagne sembrano gettarsi nel mare. Nel Mezzofondo invece, dopo una salita di 12 chilometri con picchi di pendenza del 13%, si arriva al pittoresco bosco di Ponzanello; anche qui panorama mozzafiato.
Condividi questo articolo